loading

Release 5.4

2025

news

news
È ora disponibile l’integrazione diretta tra Alpha Audit e Grasshopper, l’editor visuale di algoritmi per Rhinoceros.

Attraverso un'interfaccia conversazionale, l’utente può generare script parametrici descrivendo in linguaggio naturale l’oggetto da costruire.

Esempio di utilizzo:
“Costruisci un muro in mattoni rossi, lungo 20 metri e alto 3.”
Alpha Audit interpreta l’input, riconosce il progetto di riferimento, crea il componente corrispondente in Grasshopper e lo inserisce nello script attivo.
L’approccio consente di eliminare la modellazione manuale preliminare e velocizza sensibilmente la fase di prototipazione.
Faq

Alpha Audit ha messo sotto training un modello in grado di estrarre automaticamente il perimetro edificabile di un'area a partire da un singolo documento di PGT (Piano di Governo del Territorio).

Il sistema analizza le componenti testuali e grafiche del documento (norme, articoli, tabelle, cartografie), individua vincoli e destinazioni urbanistiche, e determina i limiti edificatori applicabili al masterplan.
L’analisi avviene senza la necessità di configurazioni manuali iniziali, rendendo il processo replicabile e scalabile su differenti territori.

Questa funzionalità consente di ottenere un quadro normativo dettagliato già nelle fasi preliminari di progetto, migliorando l’accuratezza della pianificazione urbanistica e riducendo i margini di errore interpretativo.
masterplan new release

La nuova versione di Alpha audit nostro introduce funzionalità fondamentali per l’ingegneria urbana. A partire da un’area di galleggiamento, l’algoritmo ora genera in automatico:
- marciapiedi
- baie di carico
- parcheggi
- calcola la superficie drenante
Più dettaglio progettuale, meno iterazioni manuali. Una release pensata per trasformare ogni input spaziale in output costruttivo e pronto alla validazione.
Faq

Storicamente i masterplan venivano generati e valutati solo in bidimensionale. Con l’ultima release, il nostro tool integra ora la dimensione verticale, permettendo la definizione e l’ottimizzazione delle volumetrie in altezza. Risultato: simulazioni più fedeli alla realtà, calcoli più precisi, decisioni progettuali più informate. Il masterplan non è più solo un layout, ma un modello spaziale completo.

contatti

Vuoi saperne di più?

Se vuoi informazioni aggiuntive sui nostri modelli AI scrivici o chiamaci. Se vuoi puoi anche prenotare una demo direttamente nei nostri uffici di Milano Genova o Roma.

  • info@cofoundry-hub.com
  • +39 02 89771487
Prenota una demo